SoftMaker Office NX e 2024

Revisioni rilasciate fino a ora

Rilasciamo regolarmente nuove revisioni di SoftMaker Office NX e SoftMaker Office 2024 con migliorie e correzione di errori. La loro installazione è automatica, sotto forma di service pack.

  • 27/05/2024: revisione 1214

    • Ripristino della compatibilità con Arch Linux e Manjaro
    • IA migliorata con il nuovo GPT-4o
    • Nuova versione di Duden Korrektor
    • Interfaccia utente liberamente scalabile
    • Adattamento dell’interfaccia utente a Windows 11
    • Copia dei soli dati filtrati in PlanMaker
    • Supporto per Zotero 7
  • 21/02/2024: revisione 1210

    • Migliore ridimensionamento delle immagini in Presentations.
    • Esportazione di EPUB compatibili con Kindle.
  • 31/01/2024: revisione 1208

    • La modalità scura di PlanMaker consente ora di applicare uno sfondo scuro anche ai fogli di lavoro.
    • Creazione dinamica di codici QR e di codici a barre
    • Tasto di scelta rapida per le traduzioni
  • 20/11/2023: revisione 1206

    • Nuova funzione “SmartChat” per le revisione dei testi
    • SmartChat ora può gestire testi più lunghi
    • Nuova versione di Duden Korrektor
    • Applicazione della formattazione tramite le formule di PlanMaker
    • Numerazione in greco, russo e bulgaro
  • 07/09/2023: revisione 1204

    • Modalità scura per applicare uno sfondo scuro ai documenti TextMaker.
    • SmartChat ora consente di rivolgersi ai destinatari in modo formale o informale.
  • 25/07/2023: revisione 1202

    • PlanMaker consente di espandere la riga di immissione su più righe.
    • Riempimento agevole delle celle in PlanMaker.
    • Possibilità di inserire codici QR e codici a barre anche in PlanMaker e in Presentations
  • 20/06/2023: revisione 1200

    La revisione 1200 corrispondeva a quella del primo rilascio di SoftMaker Office NX.


27/05/2024: migliorie della revisione 1214

Ripristino della compatibilità con Arch Linux e Manjaro

Recentemente avevamo aggiornato la libreria OpenSSL per Arch Linux e Manjaro a una nuova versione. Questo aggiornamento, però, generava un conflitto con la nostra libreria OpenSSL con la conseguenza che SoftMaker Office non poteva più essere avviato su questi sistemi. La revisione 1214 ha risolto questo problema.

Scarica il nuovo installatore .tgz: SoftMaker Office NX SoftMaker Office 2024

Gli sviluppatori dei pacchetti Pacman li hanno aggiornati anche per Arch Linux e Manjaro.

IA migliorata con il nuovo GPT-4o NX UNI

Una delle nuove caratteristiche più apprezzate di SoftMaker Office è SmartChat che utilizza l’intelligenza artificiale (IA) per riassumere, migliorare e, anche, creare testi su (quasi) tutti gli argomenti.

Usiamo la migliore IA attualmente disponibile: ChatGPT di OpenAI. L’“Intelligenza” di ChatGPT si basa su un modello linguistico sottostante. Fino a ora era quello di GPT-3.5. Noi, però, utilizziamo il nuovo modello GPT-4o che offre importanti vantaggi:

  • Più intelligente: GPT-4o è in grado di comprendere meglio le domande di tipo complesso fornendo, pertanto, risposte più precise e pertinenti.
  • Più esteso: in grado di gestire fino a 128.000 parole invece delle precedenti 16.000. E questo consente di riassumere anche documenti particolarmente lunghi.
  • Più veloce: GPT-4o genera i propri risultati a una velocità doppia rispetto a prima.
  • Aggiornato: mentre la “conoscenza” di GPT-3.5 si limitava a settembre 2021, quella di GPT-4o è aggiornata alla fine del 2023.
  • Poliglotta: GPT-4o riconosce e può fornire risposte in circa 50 lingue.
  • Comprensione: GPT-4o interpreta meglio le richieste ambigue e non chiare fornendo, così, risultati migliori.
  • Più creativo: GPT-4o risulta più creativo quando deve gestire compiti di tipo creativo (storie, poesie o altre tipologie di testi creativi).

In quanto utente di SoftMaker Office NX Universal, che cosa devo fare per usare la nuova IA? Assolutamente nulla! La abbiamo già attivata sul nostro server. Quando si apre SmartChat si sarà già pronti a lavorare con GPT-4o.

Nuovo Duden Korrektor NX UNI PRO

La nuova revisione utilizza la versione più recente di Duden Korrektor per migliorare ulteriormente la stesura di testi in tedesco.

La modifica più importante è il supporto dei suggerimenti Duden per la sillabazione automatica. Accedere a File | Opzioni | Opzioni Duden Korrektor, aprire l’elenco “Stile sillabazione” (Hyphenation style) e selezionare la nuova opzione “Suggerimenti Duden” (Duden recommendation). Si otterrà così una più facile lettura e una migliore comprensione dei testi in modo da riflettere le abitudini verbali in tedesco.

Interfaccia utente liberamente scalabile

Le icone e le etichette della barra multifunzione e delle finestre di dialogo appaiono troppo piccole o troppo grandi?

Ora è possibile modificarle. È ora disponibile anche in Windows una funzione già nota agli utenti di SoftMaker Office che utilizzano altri sistemi operativi: la revisione 1212 consente di intervenire sul ridimensionamento dell’interfaccia utente.

Per accedere a questa nuova funzione selezionare File | Opzioni, passare alla scheda “Aspetto” e, infine, fare clic sul pulsante “Dimensione interfaccia utente”. Per impostare la dimensione desiderata del carattere della finestra di dialogo spostare il cursore: SoftMaker Office ridimensionerà le icone, la barra multifunzione o le barre degli strumenti.

Adattamento dell’interfaccia utente a Windows 11

L’aspetto di SoftMaker Office ora si adatta meglio a Windows 11. In Windows 11 alcuni elementi come i campi di immissione, le caselle di controllo e gli elenchi di voci ora vengono visualizzati così come appaiono in altre applicazioni Windows 11.

Copia dei soli dati filtrati in PlanMaker

Quando per filtrare e copiare i dati di un foglio di lavoro di PlanMaker si usa la funzione “AutoFiltro” verranno copiati solo i dati visibili (ovvero solo quelli filtrati).

Supporto per Zotero 7 NX UNI PRO

TextMaker ora è compatibile con Zotero 7.


21/02/2024: migliorie apportate alla revisione 1210

Migliore ridimensionamento delle immagini in Presentations.

Quando si cambiavano le dimensioni delle diapositive di Presentations (per esempio da 4:3 a 16:9), tutte le immagini venivano automaticamente ridimensionate. La revisione 1210 ora richiede una conferma.

Esportazione in formato EPUB compatibile con Kindle NX UNI PRO.

TextMaker ora crea file EPUB che il programma KindleGen di Amazon può convertire in e-book compatibili con Amazon.


31/01/2024: migliore apportate alla revisione 1208

La modalità scura di PlanMaker ora consente di applicare uno sfondo scuro anche ai documenti NX UNI NX HOME.

Visto che la modalità scura per l’applicazione di uno sfondo scuro ai documenti di TextMaker è stata particolarmente apprezzata, ora la abbiamo integrata anche in PlanMaker.

In PlanMaker, l’attivazione della modalità scura applica automaticamente uno sfondo scuro al foglio di lavoro. I colori scuri del testo appariranno più luminosi facilitandone, così, la lettura.

Per confrontare una visualizzazione precedente e una successiva del documento trascinare il cursore.

Se si preferisce che il foglio di lavoro venga associato alla precedente modalità chiara, oppure se si desidera controllare rapidamente il risultato della stampa di un foglio di lavoro, è sufficiente fare clic sull’icona “Documento scuro” della Barra di accesso rapido (icona evidenziata in giallo nella schermata qui riportata).

Suggerimento: se la Barra di accesso rapido non contiene questa icona, fare clic su “>>” all’estremità destra della Barra di accesso rapido e usare i pulsanti “Aggiungi/rimuovi pulsanti” per aggiungere l’icona “Documento scuro”.

Creazione dinamica di codici QR e di codici a barre NX UNI PRO.

Nei documenti TextMaker, PlanMaker e Presentations è ora possibile incorporare rapidamente codici QR e codici a barre.

In PlanMaker, questa funzione è stata migliorata per consentire di selezionare una cella invece che il testo nella stessa contenuto. Questo consente di recuperare dinamicamente da un foglio di lavoro i dati sorgenti di un codice QR o di un codice a barre, di calcolarlo o, anche, di trascinarlo da un altro documento PlanMaker.

Tasto di scelta rapida per le traduzioni NX UNI.

Grazie all’integrazione della tecnologia DeepL, TextMaker consente di generare traduzioni eccellenti.

Quando si devono tradurre singole frasi o paragrafi, la ripetuta pressione del pulsante “Traduci ora” (Translate now) alla lunga può diventare noiosa. Per questa ragione, TextMaker ora consente di assegnare il comando “Traduci ora” (Translate now) a un tasto di scelta rapida.

Procedere come segue:

  1. Selezionare File | Personalizza | Personalizza barra multifunzione.
  2. Nel campo Ricerca rapida inserire il termine di ricerca “Traduci”.
  3. Quindi, fare clic su Tasti scelta rapida per espandere la finestra di dialogo.
  4. Assegnare un sistema rapido da tastiera appropriato nel campo della parte inferiore della finestra di dialogo e fare clic su Aggiungi.
  5. Chiudere di nuovo la finestra di dialogo.

Il nuovo sistema rapido da tastiera sarà immediatamente disponibile.


20/11/2023: migliore apportate alla revisione 1206

Nuova funzione “SmartChat” per la revisione dei testi NX UNI.

L’intelligenza artificiale (IA) è particolarmente utile quando si devono scrivere testi o migliorarne i contenuti. Già a partire dal suo primo rilascio, TextMaker NX mette a disposizione funzioni per riassumere e creare testi.

Nella revisione 1206 è stata aggiunta la nuova funzione “Revisione del testo” che sottopone i testi a una “revisione del contenuto”.

Esamina i testi per correggere gli errori di contenuto e di stile dei testi valutandone la leggibilità e il livello di difficoltà. Aiuta a scrivere testi fornendo utili suggerimenti per migliorarne i “passaggi deboli”.

SmartChat ora può gestire testi più estesi NX UNI.

I testi inviati a ChatGPT tramite SmartChat ora possono contenere fino a 16.000 parole invece di limitarsi a 4.000. E questo è particolarmente utile quando è necessario riassumere testi particolarmente lunghi. A titolo orientativo, con una singola operazione si può riassumere il contenuto di un documento di circa 40 pagine.

Nuovo Duden Korrektor NX UNI PRO

La revisione 1206 contiene la versione più recente di Duden Korrektor in grado di rilevare ulteriori errori grammaticali nei testi in tedesco. Per esempio, ora è in grado di rilevare errori come “Der Sachverständige konnte keinem Fehler finden” o “Wen gehört das Fahrrad?”. Migliore rilevazione della presenza di virgole, in particolare quelle che racchiudono una frase subordinata. Inoltre è stato espanso anche il dizionario del correttore ortografico.

Applicazione della formattazione tramite le formule di PlanMaker

PlanMaker ora può trasferire le formattazioni “Valuta”, “Data/ora” e “Percentuale” alle celle di destinazione calcolate. Per esempio, se la cella A1 contiene “42,00 €”, la formula “=A1+1” genererà il risultato “43,00 €” e non solo “43”.

Numerazione in greco, russo e bulgaro

Quando è necessario numerare i paragrafi e i titoli, TextMaker è ora in grado di gestire la numerazione con caratteri greci, russi e bulgari..


07/09/2023: migliorie nella revisione 1204

Modalità scura per applicare uno sfondo scuro ai documenti TextMaker.

La revisione più recente di TextMaker ora prevede un gradito miglioramento per tutti gli amanti della modalità “Scura”: adesso è possibile applicare uno sfondo scuro anche ai documenti, e non solo all’interfaccia utente. Si tratta di una modalità di visualizzazione particolarmente riposante per gli occhi.

L’attivazione della modalità “Scura” applica automaticamente lo sfondo scuro anche al documento. I colori scuri del testo appariranno più luminosi facilitandone, così, la lettura.

Per confrontare una visualizzazione precedente e una successiva del documento trascinare il cursore.

Se si preferisce che il documento venga associato alla precedente modalità “Chiara”, oppure se si desidera controllare rapidamente il risultato della stampa di un documento, è sufficiente fare clic sull’icona “Documento scuro” della Barra di accesso rapido (icona evidenziata in giallo nella schermata qui riportata).

Suggerimento: se la Barra di accesso rapido non contiene questa icona, fare clic su “>>” all’estremità destra della Barra di accesso rapido e usare i pulsanti “Aggiungi/rimuovi pulsanti” per aggiungere l’icona “Documento scuro”.

SmartChat ora consente di rivolgersi ai destinatari in modo formale o informale NX UNI.

SmartChat è un utile strumento per scrivere automaticamente un testo quando si è “a corto di idee”. SmartChat è in grado di generare testi per cartoncini di auguri in una lingua straniera, newsletter di un’associazione, testi tecnici professionali o di studio o, anche, racconti per bambini.

Il tedesco, il francese, l’italiano, lo spagnolo, il portoghese, l’olandese, il polacco e il russo prevedono pronomi personali diversi in base al livello di formalità desiderato. Per esempio, in francese, “vous” invece di “tu”, in tedesco “Sie” invece di “du” ecc. Quando ChatGPT non applica il livello di formalità adeguato è necessario rivedere il testo manualmente. Anche se si tratta di un’operazione noiosa, in pratica sarà necessario verificare la correttezza di almeno un pronome e adattare, di conseguenza, la forma verbale per farla corrispondere al pronome.

Il rischio è un’evenienza che appartiene al passato. La funzione “Scrivi una storia (Write a story)” dell’ultima revisione di TextMaker consente di selezionare il livello di formalità più appropriato. Questa funzione è attiva per il tedesco, il francese, l’italiano, lo spagnolo, il portoghese, l’olandese, il polacco e il russo (lingue principali che fanno distinzione fra una stesura formale e informale).


25/07/2023: migliore apportate alla revisione 1202

PlanMaker: riga di immissione espandibile su più righe

Per facilitare la modifica di formule particolarmente lunghe, è ora possibile espandere la riga di immissione su più righe. Si può scegliere di visualizzare la riga di immissione su una sola o su più righe, oppure lasciare che la riga si espanda automaticamente per adattarsi alla lunghezza della formula immessa.

Riempimento agevole delle celle in PlanMaker.

In presenza di una colonna contenente dei valori e si desidera scrivere una formula o un valore alla sua destra, ora si possono riempire automaticamente le celle sottostanti facendo doppio clic sull’angolo inferiore destro del rettangolo di selezione.

Possibilità di inserire codici QR e codici a barre anche in PlanMaker e in Presentations NX UNI PRO.

In PlanMaker e Presentations è ora disponibile la funzione “Codice QR/Codice a barre”.


20/06/2023: revisione 1200

La revisione 1200 corrispondeva a quella del primo rilascio di SoftMaker Office NX.

Torna alla panoramica